Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 26 aprile 2025
 
LA MAMMA DI DOMENICO
 

La mamma di Domenico: La scuola non lo ha protetto

14/05/2015  Il dolore della mamma del ragazzo di Padova morto a Milano in gita di classe. Lo ha affidato alla Scuola e torna cadavere.o

Come spesso si usa scrive urla il suo dolore su Facebook la mamma di Domenico Maurantonio il ragazzo di 19 anni morto in circostanze misteriose a Milano dove si era recato in gita con la sua classe e dove è  stato trovato cadavere l'altro ieri dopo essere precipitato dalla finestra al quinto piano dell'hotel Leonardo.

Tante le domande intorno a questa morte assurda e le indagini stanno cercando di chiarire come e con chi ha passato le sue ultime ore Domenico prima di precipitare. Nessuno parla e la sua mamma scrive: «Ho affidato il mio unico figlio, sano e in buona salute, all’Istituzione Scolastica... L’ho affidato per un’uscita con pernottamento. Mi verrà consegnato, cadavere tra alcuni giorni».

La mamma Antonia Comin che non crede assolutamente all’ipotesi suicidio perché di certo si sa che Domenico era un ragazzo normale, ben inserito in classe e mai preso di mira dai compagni di liceo continua così il suo messaggio: «Ho trascorso questi ultimi vent’anni amandolo, curandolo, ascoltandolo, condividendo con lui le sue conquiste, le sue gioie, i suoi insuccessi; sostenendolo e costruendo con lui ogni momento, perché acquisisse solide radici ma anche valide ali per volare».  

Non se ne fa una ragione del fatto che la scuola non abbia vegliato su di lui: «L’hanno lasciato morire, solo e nell’indifferenza generale. Non ci sono lacrime né parole che possano esprimere il vuoto, la privazione, l’assurdità di tutto, il silenzio innaturale, il dolore».

E’ vero. Non ci sono mai parole per la morte di un giovane e chiunque è in grado di comprendere lo strazio di una mamma che ha visto partire l’unico figlio per una gita scolastica che deve rappresentare per tutti un’occasione di svago e divertimento mentre troppe volte si trasforma in un incubo per quei genitori il cui figlio non è più tornato a casa.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo