Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 23 aprile 2025
 
 

Neogenitori tranquilli, vi aiuto io

24/11/2012  Luna Nuova e Tagesmutter formeranno le MammaAssistant: donne con figli che mettono la loro esperienza al servizio di una famiglia con un neonato.

Tutte le mamme lo sanno: i primi mesi con i bebé sono bellissimi, ma anche molto impegnativi. E diventano ancora più delicati se, come succede sempre più spesso in grandi città come Milano, ci si ritrova a prendersi cura dei piccoli da sole, senza madri, sorelle o zie accanto.

Per fortuna, d’ora in poi questo problema avrà una soluzione: si chiama MammAssistant ed è un nuovo progetto, creato dall’associazione La Lunanuova (www.lalunanuova.it) e la cooperativa La Casa Tagesmutter (www.lacasatagesmutter.it) di Milano, che si propone di creare una nuova figura professionale, la MammAssistant appunto, che aiuti le famiglie con un bimbo appena nato.

«La MammaAssistant sarà una donna con figli che mette la sua esperienza di genitore al servizio di una famiglia con un neonato», spiega Maria Dalle Pezze, una delle ideatrici dell’iniziativa. «Non sarà un’ostetrica né una puericultrice, ma una via di mezzo tra una babysitter efficiente e un’amica premurosa. Passerà del tempo a casa della neomamma e la aiuterà in tutto per e per tutto. Insegnandole a fare il bagnetto al piccolo o a medicare il cordone ombelicale, per esempio. Ma anche dandole una mano con la cena da preparare, tenendo in ordine l’appartamento o andando a prendere a scuola eventuali altri figli. E soprattutto, la rassicurerà nei momenti di ansia e di paura».

Una figura utile e positiva, quella della MammAssistant. «E anche una persona molto preparata», continua Dalle Pezze. «Infatti, abbiamo organizzato un corso per formare queste professioniste: comincerà nei prossimi mesi, sarà tenuto da ostetriche, psicologhe e pedagogiste e avrà anche un periodo di tirocinio».

Il progetto MammAssistant, dunque, crea una bella rete di solidarietà femminile, tendendo la mano a tutte le mamme: a quelle alle prese con un neonato e a quelle che non hanno un lavoro o lo hanno perso e vogliono una chance per rimettersi sul mercato con una professionalità interessante. 

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
2

Stai visualizzando  dei 2 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo