Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 17 aprile 2025
 
Cinema e fede
 

«La mia vita da regista con San Francesco nel cuore»

11/10/2024  Nella puntata di "Sulla via di Damasco" domenica 13 ottobre ore 7.30 su Rai Tre Liliana Cavani parla del suo legame con il Poverello di Assisi a cui ha dedicato tre film

Liliana Cavani e Eva Crosetta
Liliana Cavani e Eva Crosetta

Da Rossellini a Cavani, passando per Zeffirelli, sono molti i registi che hanno voluto raccontare la vita di San Francesco. A Sulla via di Damasco, domenica 13 ottobre, ore 7.30, Rai Tre, la storia dell’incontro tra Liliana Cavani (ospite della puntata) e il Poverello d’Assisi iniziato nel lontano 1966, con il suo primo Francesco d’Assisi;  nel 1989, il suo secondo Francesco che avrà il volto di Mickey Rourke, sino ad arrivare al 2014 con il terzo Francesco, uscito sul piccolo schermo, interpretato da Mateusz Kosciukiewicz. Sulle immagini dei capolavori della regista che ha conquistato il Leone d'oro alla carriera,  Eva Crosetta presenta le testimonianze di due frati, Fulvio e Antonello, che hanno annodato la loro vita al carisma di Francesco. In coda al programma di Vito Sidoti, l'intervista al regista Arnaldo Casali autore di La stella di Greccio,  un film che sceglie il registro della commedia per fare conoscere un lato del Santo sconosciuto a molti. Regia di Alessandro Rosati.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo