logo san paolo
mercoledì 22 marzo 2023
 
MONTAGNA
 

Tragedia in questa domenica d'estate: 7 morti, 5 dispersi e feriti sulla Marmolada

06/07/2022  E' di 7 morti, 8 feriti di cui uno grave e 5 dispersi (alla data del 6 luglio) il bilancio, provvisorio, delle vittime del crollo di un enorme seracco sulla Marmolada. Lo ha reso noto Gianpaolo Bottacin, assessore regionale del Veneto alla Protezione civile. "La situazione è in evoluzione", ha dichiarato, "ed è difficile allo stato attuale dare con certezza conto dell'accaduto"

Secondo quanto si apprende dai soccorritori, i corpi sarebbero stati estratti dalla massa di ghiaccio ma non ancora recuperati e portati a valle. Le ricerche sono ancora in corso per verificare la presenza di altre persone. Il distacco, secondo il Soccorso Alpino, si sarebbe verificato nei pressi di Punta Rocca, lungo l'itinerario di salita della via normale per raggiungere la vetta, dove si trovavano in quel momento diverse cordate di escursionisti. Proprio ieri sulla Marmolada era stato raggiunto il record delle temperature, con circa 10 gradi in vetta. La procura di Trento ha aperto un fascicolo sul crollo del seracco in cima alla Marmolada che ha causato la morte di almeno sei alpinisti e il ferimento di altri nove, due dei quali versano in gravi condizioni.

Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha raggiunto Canazei dove è stato allestito un Punto operativo. Le salme delle vittime del crollo avvenuto sulla Marmolada sono state portate allo stadio del ghiaccio di Canazei, il paese della Val di Fassa che si trova a pochi chilometri dal passo Fedaia, dove parte la funivia per salire in vetta. Al palazzo del ghiaccio è inoltre stato attivato un team di psicologi per assistere i parenti delle vittime.

"Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, esprime il più profondo cordoglio per le vittime del terribile crollo sulla Marmolada. Il Governo è vicino alle loro famiglie e a tutti i feriti. Il Presidente Draghi è costantemente informato sull'andamento dei soccorsi dal Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, dal Presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, dal soccorso alpino, dai vigili del fuoco, dalle autorità locali, che ringrazia per il loro incessante lavoro". Lo rende noto Palazzo Chigi.

Multimedia
Le immagini della tragedia della Marmolada
Correlati
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo