logo san paolo
martedì 28 novembre 2023
 
dossier
 

La morte prematura di Pietro Ferrero: «Il suo motto era: lavorare, creare, donare»

16/02/2015  La vita di Michele Ferrero è stata segnata da un grave lutto. Nel 2011 morì il figlio Pietro, amministratore delegato del noto gruppo di famiglia. Una dramma che fece commuovere l'Italia intera. Ecco come Famiglia Cristiana raccontò l'evento sulle sue pagine.

È morto in Sudafrica, per un infarto, mentre andava in bici in una pausa tra un incontro di lavoro e l’altro. Pietro Ferrero, 47 anni, sposato, tre figli, era l’amministratore delegato dell’omonimo colosso dolciario. «Avrei dovuto andare con lui, ma un’influenza mi ha bloccato il giorno prima della partenza», confida alquanto commosso Francesco Paolo Fulci, dal febbraio 2000 vicepresidente della Ferrero international dopo essere stato diplomatico di lungo corso, con tappe significative a Mosca, Parigi, Tokyo, Ottawa, Bruxelles (alla Nato) e New York (rappresentante permanente presso l’Onu). «Era una persona preparata (parlava con una padronanza assoluta inglese, francese e tedesco) e umanamente molto sensibile», ricorda Fulci.

«Era fedele all’indirizzo della sua famiglia, specchiandosi nel motto “Lavorare, creare, donare”. Pietro era in Sudafrica per ampliare il progetto delle imprese sociali del gruppo. Nelle aree scelte, la Ferrero apre stabilimenti rispettosi dell’ambiente e crea nuovi posti di lavoro». «Con una parte dei proventi derivanti da tali attività», spiega Fulci, «il gruppo finanzia iniziative locali di carattere sociale, volte soprattutto a migliorare la salute e l’educazione dei bimbi e dei ragazzi. La prima impresa sociale Ferrero è stata inaugurata in Camerun, nel giugno 2004».

Multimedia
I funerali di Michele Ferrero. Folla ad Alba, presenti Renzi e Prodi
Correlati
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo