logo san paolo
venerdì 09 giugno 2023
 
dossier
 

La Perdonanza Celestiniana: come ottenere l'indulgenza plenaria per i peccati

29/08/2019  L'indulgenza può essere ottenuta da tutti i cristiani "sinceramente pentiti e confessati" entrando dalla Porta Santa della Basilica di Collemaggio

L'indulgenza può essere richiesta per se stessi o per un caro defunto.
Le modalità per ottenere l'acquisto dell'indulgenza sono state definite dall'Arcidiocesi dell'Aquila; occorre:
1. Visitare la basilica di Collemaggio tra i vespri del 28 e quello del 29 agosto e recitare il Credo, il Padre nostro e la preghiera secondo le intenzioni del Sommo Pontefice.
2. Essersi accostati alla Confessione Sacramentale e alla Comunione Eucaristica entro gli 8 giorni precedenti o seguenti dall'ascquisto dell'indulgenza.

La Perdonanza Celestianiana è la più antica indulgenza plenaria della cristianità.
L'autenticità della Bolla della Perdonanza è stata confermata in età contemporanea nel 1967. In quell'anno Papa Paolo VI, all'atto della revisione generale di tutte le indulgenze plenarie, ha annoverato al primo posto dell'elenco ufficiale quella di Celestino V.

(foto in alto: Ansa)

Multimedia
"L'Aquila Rinasce": la settimana della Perdonanza si apre con un grande spettacolo per la città
Correlati
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo