logo san paolo
sabato 01 aprile 2023
 
dossier
 

La piccola Hanna che dice alla sua gente di non partire

29/04/2015  Sul numero in edicola di Famiglia Cristiana la storia della piccola Hanna che ha perso tutta la famiglia nel naufragio del barcone che la portava in Italia.

Hanna è arrivata nel nostro Paese il e ora è stata accolta dalla associazione Papa Giovanni XXIII di Reggio Calabria. Nella traversata ha perso la famiglia e gli amici che sono morti annegati il 14 aprile scorso in uno dei numerosi naufraghi di cui abbiamo notizia  sempre più spesso in questo periodo. Ha solo 12 anni,  è traumatizzata e a fatica parla con gli operatori che si occupano di lei. Una sua breve dichiarazione è un invito a non partire ai suoi connazionali: «Ho attraversato il mare per venire in Italia ma molte persone sono morte... Per favore sappiate che attraversare il mare è molto, molto pericoloso».

In comunità dove si occupano di lei cercando con affetto e attenzione di farle superare il trauma e ricominciare una nuova vita che ha subito raccontano che il problema dei minori che arrivano non accompagnati è un ulteriore dramma nel dramma spiegano che: «I minori non accompagnati rappresentano circa l’11% degli sbarchi, quindi ci prepariamo a numeri imponenti, per questo la diocesi ha messo a disposizione anche altre strutture».

Per conoscere la storia completa di Hanna e della comunità di accoglienza che la ospita  leggete Famiglia Cristiana n. 18 in edicola da giovedì 30 aprile e in Chiesa da 3 maggio.   

I vostri commenti
2

Stai visualizzando  dei 2 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo