Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 24 marzo 2025
 
 

La preghiera rafforza la famiglia

27/10/2013  Alle famiglie giunte in piazza San Pietro da tutto il mondo il Papa raccomanda di pregare gli uni per gli altri, in unità. E le sprona a non considerarsi un bene privato, ma a condividere la loro gioia

La famiglia che prega, che custodisce la fede, che vive la gioia. Le tre suggestioni che papa Francesco propone alle famiglie riunite in piazza San Pietro per l'incontro mondiale arrivano dritte al cuore. La preghiera, «quella semplice che si può fare anche attorno alla tavola recitando un Padre Nostro, il Rosario, pregando gli uni per gli altri: il marito per la moglie, la moglie per il marito, i genitori per i figli,l i figli per i genitori e i nonni. Questo fa forte la famiglia: la preghiera».
Attorniato da oltre 300 sacerdoti e davanti a 200mila persone provenienti da oltre 70 Paesi del mondo il Papa ha insistito anche sulla necessità di «non arroccarsi su posizioni difensive. La famiglia non è un bene privato. Dobbiamo chiederci se sappiamo condividerla con la testimonianza, con l'accoglienza, con l'apertura all'altro. Se sappiamo essere missionari».
E infine una domanda: «Un compito a casa, ciascuno risponda: come va la gioia a casa tua, nella tua famiglia?». Un lungo applauso mentre il Papa ha continuato: «la gioia vera che si gusta in famiglia non è qualcosa di superficiale, non viene dalle cose, dalle circostanze favorevoli... ma da un'armonia profonda tra le persone, dall'amore paziente, come quello di Dio. L'amore paziente è una virtù di Dio e anche noi dobbiamo avere pazienza tra di noi, gli uni verso gli altri».
Una piazza colorata, multilingue, con le preghiere dei fedeli recitate in swahili, inglese, hindi, portoghese e cinese, ha salutato il Papa con palloncini colorati, striscioni, bandiere. Una festa che si è riversata anche nelle vie circostanti la piazza e via della Conciliazione. Fino alla "Preghiera del Papa alla Santa Famiglia" e all'Angelus con il quale papa Francesco ha voluto invocare «la protezione materna di Maria per le famiglie del mondo intero, in modo particolare per quelle che vivono situazioni di maggiore difficoltà».

PREGHIERA DEL PAPA ALLA SANTA FAMIGLIA

Al termine della Santa Messa per la Giornata della Famiglia, Papa Francesco recita la
seguente preghiera:


Gesù, Maria e Giuseppe
a voi, Santa Famiglia di Nazareth,
oggi, volgiamo lo sguardo
con ammirazione e confidenza;
in voi contempliamo
la bellezza della comunione nell’amore vero;
a voi raccomandiamo tutte le nostre famiglie,
perché si rinnovino in esse le meraviglie della grazia.
Santa Famiglia di Nazareth,
scuola attraente del santo Vangelo:
insegnaci a imitare le tue virtù
con una saggia disciplina spirituale,
donaci lo sguardo limpido
che sa riconoscere l’opera della Provvidenza
nelle realtà quotidiane della vita.
Santa Famiglia di Nazareth,
custode fedele del mistero della salvezza:
fa’ rinascere in noi la stima del silenzio,
rendi le nostre famiglie cenacoli di preghiera
e trasformale in piccole Chiese domestiche,
rinnova il desiderio della santità,
sostieni la nobile fatica del lavoro, dell’educazione,
dell’ascolto, della reciproca comprensione e del perdono.
Santa Famiglia di Nazareth,
ridesta nella nostra società la consapevolezza
del carattere sacro e inviolabile della famiglia,
bene inestimabile e insostituibile.
Ogni famiglia sia dimora accogliente di bontà e di pace
per i bambini e per gli anziani,
per chi è malato e solo,
per chi è povero e bisognoso.
Gesù, Maria e Giuseppe
voi con fiducia preghiamo, a voi con gioia ci affidiamo.

Multimedia
Le più belle immagini del Pellegrinaggio delle Famiglie a Roma
Correlati
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo