Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 18 aprile 2025
 
MIGRANTI
 

La replica di Salvini: «Famiglia Cristiana? Di pessimo gusto»

25/07/2018  Il vicepremier e ministro degli Interni commenta l'inchiesta in uscita sul numero in edicola da domani. La risposta della direzione del giornale.

«L'accostamento a Satana mi sembra di pessimo gusto. Io non pretendo di dare lezioni a nessuno, sono l'ultimo dei buoni cristiani, ma non penso di meritare tanto». Così il vicepremier e ministro degli Interni, Matteo Salvini, commenta - secondo un lancio dell'agenzia di stampa Ansa - a margine di un'audizione al Senato la copertina di Famiglia Cristiana. Salvini spiega di «avere quotidianamente il sostegno di tante donne ed uomini di Chiesa» e riferisce che «anche il catechismo dice che bisogna accogliere nella misura del possibile»

Il vicepremier Salvini ha un'idea piuttosto "personale" del catechismo, ma anche del Vangelo. Tutti, secondo la Parola di Dio, saremo giudicati sulla carità verso il prossimo. Non è nostro compito d'altronde dare lezioni di buon gusto (nè riceverne), ma informare nella verità, fatti mai separati dai valori cristiani, come recita il sottotitolo della nostra testata. La direzione di Famiglia Cristiana

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
29

Stai visualizzando  dei 29 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo