Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 17 marzo 2025
 
Rapporto Cisf 2018
 

I Convinti: «La rete per noi è fondamentale»

19/12/2017  A casa Lanzoni Trabucchi Internet è di famiglia. «È fondamentale», dice Lucia, mamma e promotrice di una social street, «Io e mio marito archiviamo tutti i documenti su un drive.Poi c’è il Google calendar... E tanti gruppi Whatsapp per le nostre relazioni», ma «I bambini possono usare il tablet per un’ora al giorno, e a tavola il cellulare non è invitato»

CONVINTI  

A casa Lanzoni Trabucchi Internet è di famiglia. «È fondamentale», dice Lucia, 43 anni e due figli di 8 anni e mezzo e quasi 6. «Io e mio marito archiviamo tutti i documenti su un drive (uno spazio in Rete in cui conservare file, ndr), così da averli sempre a disposizione. Poi c’è il Google calendar: se uno dei due dimentica qualche impegno, non c’è problema, arriva la notifica!». Capitolo chat, tante relazioni equivalgono a tanti gruppi: «La mia famiglia d’origine è numerosa, i gruppi WhatsApp sono indispensabili per comunicazioni tipo “Quando ceniamo assieme?”. Le chat vanno bene per i messaggi allargati, ma quando si vuole parlare a tu per tu preferisco la telefonata». Lucia e il marito Federico sono immersi nella Rete, senza però esserne dipendenti. «I bambini possono usare il tablet per un’ora al giorno, e a tavola il cellulare non è invitato».

Lucia poi è promotrice di una social street milanese, “Abitanti intorno al parco Solari”, nata cinque anni fa. «Grazie a Facebook ho stabilito tante relazioni di buon vicinato. Quando vado al supermercato incontro sempre diversi conoscenti, un po’ come succedeva a mia nonna, che in quartiere salutava tutti. Di certo Internet ha amplificato la possibilità di tenere vive le relazioni. Andare a trovare gli amici è meglio, ma non credo sia vero che on line e off line siano due cose diverse: i social aiutano moltissimo, anche a coltivare le relazioni».

 

Per saperne di più

  

Le relazioni familiari nell'era delle reti digitali. Nuovo rapporto CISF 2017 | italiani | San Paolo Edizioni su Sanpaolostore.it

Le relazioni familiari nell'era delle reti digitali. Nuovo rapporto CISF 2017. Acquista a prezzo scontato Le relazioni familiari nell'era delle reti digitali. Nuovo rapporto CISF 2017, San Paolo Edizioni su Sanpaolostore.it

Tag:
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo