Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 23 giugno 2025
 
Lettere al teologo
 

La scelta verginale di Maria e Giuseppe

08/06/2017  Risponde padre Salvatore Perrella, teologo dell'Università del Sacro Cuore di Milano

DANIELE - Perché Maria avrebbe dovuto astenersi dal vivere come moglie di Giuseppe dopo il concepimento di Gesù?

Il concepimento verginale di Gesù ci consente di capire perché Maria e Giuseppe abbiano scelto una vita verginale. Ogni figlio, ogni figlia, è memoria e attualizzazione dell’amore dei nostri genitori l’uno per l’altra, sia nei suoi aspetti positivi sia negativi (si può amare molto male). In quanto figlio, Gesù è memoria e attualizzazione della paternità di Dio (egli è il Figlio di Dio, a lui coeterno e uguale nella sostanza divina); è memoria e attualizzazione dell’amore di tutta la Trinità per l’umanità, nonostante il libero peccato di quest’ultima.

Guardando questo figlio, dono ultimo di Dio a noi, Maria e Giuseppe si sono resi conto che non era il frutto del loro amore umano, ma di Qualcuno infinitamente più grande. Si sono resi conto che non era “loro” e questa consapevolezza li ha accompagnati, come testimonia il Vangelo di Luca, per tutta la vita.

Hanno perciò scelto una vita verginale per custodire questa origine altra di Gesù; per educarlo a rispondervi con tutto sé stesso; per rimanere “collaboratori” di questo evento irripetibile, da cui dipende la nostra stessa fede e salvezza.

WhatsApp logo
Segui il nostro canale WhatsApp
Notizie di valore, nessuno spam.
ISCRIVITI
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
32

Stai visualizzando  dei 32 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo