Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 18 marzo 2025
 
 

La sfilata degli Oscar del cinema italiano

07/05/2010  Tullio Solenghi presenta la cerimonia di premiazione per i David di Donatello 2010

Dall’Auditorium della Conciliazione di Roma, Tullio Solenghi conduce la cerimonia di premiazione per i David di Donatello 2010, i riconoscimenti per i migliori film e interpreti italiani dell'ultima stagione. È l'occasione per vedere sfilare nomi amati del nostro cinema e per riflettere sul suo stato di salute. Grande favorito è Paolo Virzì, che con la La prima cosa bella ha ottenuto 18 nomination (di cui 4 per gli attori Stefania Sandrelli, Micaela Ramazzotti, Claudia Pandolfi e Valerio Mastandrea). Molte aspettative anche per il bellissimo L’uomo che verrà di Giorgio Diritti (16 nomination), per Vincere di Marco Bellocchio (15 nomination, di cui 2 per gli attori Giovanna Mezzogiorno e Filippo Timi), per Baarìa di Giuseppe Tornatore (14 nomination) e per Mine Vaganti di Ferzan Ozpetek (12 nomination).

Grande delusione, invece, per Carlo Verdone con il suo Io, loro e Lara che, nonostante gli ottimi risultati al botteghino, ha ricevuto una sola nomination. Meritatissimi i Premi speciali alla Carriera a Bud Spencer e Terence Hill, che riceveranno un riconoscimento insieme a Tonino Guerra e a Lina Wertmuller.

Venerdì 7, 18.30 (diretta) - Raisat Cinema; 23.20 (differita) - Rai Uno

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo