logo san paolo
mercoledì 22 marzo 2023
 
 

La storia nelle vecchie pellicole di famiglia

10/06/2010  I super 8 degli italiani raccontano come eravamo

C'è la storia scritta sui libri e quella raccontata attraverso le foto e i filmini delle famiglie, girati durante le vacanze o per le feste di compleanno. Le immagini tremolanti e sfocate dei filmini girati in super 8 ci raccontano come eravamo vestiti, pettinati, dove andavamo a fare il pic-nic della domenica. Per ricostruire l'aspetto sociale della nostra storia, la Rai ha invitato i telespettatori a inviare i loro filmati amatoriali con cui le famiglie hanno documentato un pezzo della propria vita. Con l'iniziativa La nostra storia "filmata" si aggiungono testimonianze dirette a quelle ufficiali delle teche Rai, incrociando frammenti di eventi, luoghi e personaggi.

Ogni venerdì su Rai Storia è possibile seguire in modo inedito l'evoluzione di un Paese che cambia. Le prime tre puntate, di mezz'ora ciascuna, saranno dedicate alla storia individuale di Nicola, Lisa e Pina. Saranno gli stessi protagonisti a commentare le immagini: Nicola Vittorio, 54 anni, professore di Astrofisica all'università Tor Vergata di Roma, Lia Setti, responsabile del personale all'ospedale Moncalieri di Torino ritratta nei filmini girati dal padre, e Pina Crescenzi, ragazza degli anni '60 oggi in pensione.

Da venerdì 11, ore 23.00 - Rai Storia

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo