Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 19 aprile 2025
 
 

La storia siamo noi - Speciale Fiorello

21/12/2011  Dopo l'ultimo grande successo in Tv, Giovanni Minoli ripercorre la carriera dello showman siciliano

La Storia siamo noi presenta  “Speciale Fiorello” in onda stasera alle 21.00 su Rai2.. Due ore in prima serata per rivedere alcuni dei momenti più belli di "#Ilpiùgrandespettacolodopoilweekend" e conoscere più a fondo, attraverso la sua storia,  il trionfatore del varietà televisivo.  Fiorello si racconterà a Caterina Stagno. 

Nel corso della puntata ci saranno le testimonianze di amici, colleghi, ex compagni di scuola e artisti. “Fiorello è il mio compagno di giochi ma ha un difetto: ha la testa dura come il portone di una chiesa”, dice di lui Marco Baldini, “Sa far tutto", sostiene Arbore,  "lui non ci fa, ci è”. Dai villaggi turistici al Karaoke, da Sanremo al teatro: i trionfi degli esordi ma anche la crisi. “Mi ero montato la testa” dice di sé Fiorello che ammette di essere diventato “uomo” grazie all’incontro con sua moglie Susanna Biondo con cui ha  creato una splendida famiglia. Secondo Luca Cordero di Montezemolo: “Fiorello ha successo perché è simpatico e rappresenta il meglio degli italiani”; per Aldo Grasso, severo critico televisivo “è un personaggio da Broadway”.  Pippo Baudo che nel 1986 lo aveva scartato ai provini per “Fantastico” ammette: “Ho preso una toppata pazzesca”. Dalla provincia di Siracusa, ai vertici del successo, la parabola di Fiorello è stata unica e merita ormai di entrare di diritto nella storia della Tv italiana.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo