Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 27 aprile 2025
 
 

La strage di piazza Fontana in Tv

12/12/2011  Su Rai Storia le immagini d'epoca di quella drammatica giornata di 42 anni fa

Nel giorno dell'anniversario della strage di piazza Fontana a Milano, Rai Storia, con un speciale Res in onda alle 23.00, racconta quella giornata mostrando in sequenza cronologica i programmi e i telegiornali di quel 12 dicembre 1969. Un susseguirsi di immagini, notizie e trasmissioni: da quelle di un tranquillo mattino di metà dicembre a Milano e a Roma,  alle prime frammentarie notizie dell'attentato – la bomba alla Banca Nazionale dell’Agricoltura scoppia alle 16.37 -  che arrivano con la rubrica Oggi al Parlamento alle 20.10, con dichiarazioni di sdegno che rimbalzano da ogni sede istituzionale. Il messaggio di cordoglio del Presidente del Consiglio Mariano Rumor arriva alle 20.30 ed anche nel notiziario in tedesco per gli abbonati dell’Alto Adige alle 20.40 viene data la notizia.

È nel telegiornale del secondo canale alle 21.00 che le prime immagini, raccolte in fretta dagli operatori della Rai sul luogo della strage, e non montate pur di trasmetterle nel primo notiziario possibile, entrano nelle case degli italiani. Alle stessa ora la programmazione del canale Uno, continua come previsto, con il Tv7 intitolato "Un leader per la non violenza". È la storia di uno dei leader del movimento pacifista americano Cesar Chavez, una speranza di pace, che fa da involontario contraltare al precipitare l’Italia in una stagione di violenza con il telegiornale della notte, alle 23.00. Nel servizio di Elio Sparano da Milano sentiremo riepilogare i numeri di quella tragedia e il resoconto su una seconda valigia, inesplosa alla Banca Commerciale dietro Piazza della Scala e fatta brillare dagli artificieri, prima di poter essere studiata dagli inquirenti. Inizia la stagione dei depistaggi, mentre a Milano è dichiarato il lutto cittadino.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo