Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 08 ottobre 2024
 
Il Teologo
 

La virtù dell’epikeia: perché è diversa dall’obiezione di coscienza

03/09/2019 

ANTONIO D. - Ho letto l’articolo sull’epikeia. Mi permetto di suggerire un altro esempio di utilizzo di questa virtù: rifiutare di pagare le tasse perché utilizzate anche per gli armamenti.

Non confondiamo le cose. Una cosa è la virtù dell’epikeia, altro è l’obiezione di coscienza. La prima è la sospensione dell’applicazione di una legge che è giusta, ma la cui osservanza, in un caso particolare, andrebbe addirittura contro l’intenzione del legislatore. Nasce dalla natura della legge che vale universalmente ma non può prevedere tutti i casi possibili. L’esempio della mancata restituzione dell’arma al proprietario che poi la userebbe contro la patria è chiaro: la legge della restituzione è e resta sempre valida, ma in quel caso particolare l’osservanza produrrebbe i danni che il legislatore vuole evitare con quella legge. L’obiezione di coscienza invece nasce dal fatto che la legge viene considerata ingiusta e quindi la coscienza la rifiuta sempre. Un conto è sospendere in casi particolari l’applicazione di una legge giusta, altra cosa è andare contro una legge ritenuta ingiusta o usata male. In entrambi i casi la conclusione è l’inosservanza della legge, ma con modalità e motivazioni diverse.

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo