Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 20 marzo 2025
 
 

L’ausiliario (in)competente

29/03/2011  Riconosciuto il danno da stress a una donna cui è stata rimossa ingiustamente l’auto.

La seconda sezione civile della Corte di Cassazione è intervenuta riconoscendo il danno da stress alla proprietaria di un’automobile rimossa ingiustamente dalla strada dopo la sanzione verbalizzata da un ausiliario della sosta. Nel caso in esame, infatti, l’ausiliario non ha i poteri per accertare la violazione commessa dalla donna (sosta sulle strisce pedonali) in quanto è competente soltanto per le schede parcheggio relative alle strisce blu, quelle a pagamento per intendersi. La donna, incinta, si è trovata in grossa difficoltà quando ha scoperto che l’auto era stata portata via dal carro attrezzi: da qui il risarcimento di 200 euro da parte dell’azienda datrice del verbalizzante.

Tag:
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo