Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 08 ottobre 2024
 
dossier
 
Jesus

Carcere e pena, la sfida di restituire dignità di cittadini e di figli di Dio

10/01/2024 

Il 7 dicembre, festa di sant’Ambrogio a Milano e giorno della “prima” del Teatro alla Scala, un detenuto di San Vittore ha “pensato bene” di farla finita impiccandosi. È stato il 61° di una triste serie. Uno dei tanti gridi d’allarme che dice lo stato delle nostre carceri, ormai “fuori controllo” come titolava un recente articolo, tra sovraffollamento, disordini, violenze, prevaricazioni e un degrado generalizzato. E un record di consumo di farmaci antipsicotici. Nonostante l’appello del ministro Nordio, proprio in quei giorni, a «favorire il più possibile le occasioni di lavoro in carcere», sono solo il 35% i detenuti che lavorano; di questi, un misero 5% è occupato in un vero lavoro esterno, a fronte di un 87% impegnato in attività interne al carcere, poco spendibili una volta finito di scontare la pena. Se si considera che il 75% di chi è stato in carcere ci ritorna, e che la pena detentiva produce nelle persone perlopiù rancore e dimenticanza del motivo per cui si è in carcere, appare chiara la necessità di percorsi di riabilitazione e reinserimento diversi, che vadano oltre il carattere solo punitivo della pena.

È questa la realtà che fa da sfondo al servizio dedicato al progetto A mano libera per creare lavoro e possibilità di recupero per i detenuti del carcere di zona. Un progetto che «crede nell’impossibile»: la possibilità di “umanizzare” la pena. Ricordava papa Francesco all’udienza del 9 novembre 2016: «È troppo facile lavarsi le mani affermando che il detenuto ha sbagliato. Un cristiano è chiamato piuttosto a farsene carico, perché chi ha sbagliato comprenda il male compiuto e ritorni in sé stesso». A proposito: aiuterebbe una seria riflessione sulla giustizia biblica, come ha fatto padre Bovati in un intervento al Sinodo lo scorso ottobre. Giustizia che non solo punisce ma aiuta il colpevole, e che deve «trovare concretezza nella prassi giuridica e nei provvedimenti sociali... per aiutarlo nel suo personale ritorno al bene».

(Fotografia in testata di Maria Pansini)

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo