Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 27 aprile 2025
 
 

C'è lavoro per 5.000 nelle Feste

22/11/2012  L'agenzia Openjobmetis cerca personale da inserire nelle aziende della grande distribuzione. Il requisito indispensabile, richiesto a tutti i profili, è la flessibilità.

Un lavoretto durante le feste natalizie e poi, forse, un impiego a più lungo termine. Le opportunità arrivano dalla grande distribuzione organizzata (Gdo) che a fine anno incrementa molto la sua attività e ha quindi bisogno di nuovo personale. Per trovarlo si affida alle agenzie per il lavoro.

Una di queste, la Openjobmetis (www.openjob.it), cerca oltre 5.000 persone da inserire come cassieri, addetti vendita, responsabili di reparto e addetti al banco del fresco (tra cui anche panettieri, pasticcieri, salumieri e macellai). Secondo un’indagine interna condotta da Openjobmetis il 45 per cento delle posizioni aperte interessa addetti vendita, per un totale di 2.250 profili impegnati nelle aziende del settore. Il 40 per cento invece, pari a 2.000 persone, riguarda scaffalisti e cassieri che grandi magazzini, supermercati e centri commerciali richiedono per le feste. C’è poi un 15 per cento di lavoratori, oltre 750, richiesti dalla Grande distribuzione organizzata come addetti al banco del fresco. Non mancano, infine, le ricerche di profili più elevati, come i responsabili di negozio e punto vendita, per i quali Openjobmetis prevede tra le 20 e 30 assunzioni, con contratti a tempo determinato e indeterminato.

I requisiti? Innanzitutto la flessibilità. Si lavora sette giorni su sette e quindi è indispensabile essere disponibili nei fine settimana. Poi è fondamentale avere un po’ di esperienza. Per alcuni profili invece è necessaria un’elevata specializzazione. Per esempio nei ruoli di sales assistant occorre dimostrare una buona conoscenza del prodotto che si vende, la capacità di negoziazione e di accoglienza nei confronti del cliente e anche competenze linguistiche: l’inglese, certo, ma in alcuni casi anche cinese e russo. "Esistono professionalità difficili da trovare già formate" spiega Laura Piccolo, responsabile della Divisione grandi clienti di Openjobmetis "macellai, salumieri, pasticcieri o addetti al banco del fresco devono avere anche spiccate doti di leadership e di coordinamento delle risorse nel proprio reparto".

Per cercare la prima cosa da fare è collegarsi al sito e guardare nell’area Candidati, per visualizzare le offerte o per inviare la propria domanda. Ma può essere ancora più utile andare presso l’agenzia più vicina alla propria residenza, in modo da avere anche un orientamento e un eventuale consiglio sul da farsi. Ci sono sedi in tutte le regioni e nelle grandi città Openjobmetis è presente con più di un’agenzia.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo