Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 23 marzo 2025
 
 

Le frontiere dello spirito

25/11/2011  La nuova puntata della rubrica religiosa di Canale 5

Domenica 27 novembre alle 8.50, nuovo appuntamento con “Le Frontiere dello Spirito”,  il programma di cultura e attualità religiosa, curato e condotto dal cardinale Gianfranco Ravasi e dalla giornalista Maria Cecilia Sangiorgi. Nella prima parte della trasmissione, il cardinale Ravasi commenta un brano tratto dal Libro dei Salmi: “Tu Pastore d’Israele, ascolta , seduto sui cherubini, risplendi. Risveglia la tua potenza e vieni a salvarci.”

I salmi, per la maggior parte, sono preghiere o suppliche, cioè richieste di aiuto rivolte a Dio in una situazione di sofferenza o di pericolo. In genere comprendono la descrizione della situazione in cui ci si trova, la richiesta a Dio di intervenire, l'espressione della fiducia in lui. Alcuni di questi salmi sono preghiere del popolo o della comunità intera, come questo. Nella seconda parte del programma, curata da Maria Cecilia Sangiorgi, prosegue un ciclo di riflessioni dedicato ai benedettini. Anche questa settimana il monastero di San Benedetto a Norcia, in Umbria, città natale di San Benedetto.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo