logo san paolo
domenica 02 aprile 2023
 
 

Le iene e i bambini in un canto di speranza

05/12/2014  L'iniziativa benefica degli inviati del programma di Italia 1 a favore dei piccoli malati dell'ospedale Giovanni XXXIII di Bergamo. Qui sotto, il video della canzone.

La "iena" Nadia Toffa
La "iena" Nadia Toffa

È disponibile su tutti i servizi musicali online (iTunes, Amazon, Google Play) il singolo Tu non scordarlo mai, canzone cantata dagli inviati de Le Iene per aiutare i bambini affetti da patologie onco-ematologiche ricoverati nel reparto di Pediatria dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Gli inviati del programma di Italia 1 hanno raccolto  le testimonianze di alcune famiglie che hanno raccontato le paure, le difficoltà, le speranze  che loro stessi hanno dovuto vivere e affrontare dal momento in cui hanno ricevuto la notizia della malattia del proprio figlio.

È da queste parole ed esperienze che Alice Lenz (autrice del testo) e Erik Mikael Marcus Bosio (autore delle musiche e dell’arrangiamento) hanno preso spunto per scrivere il brano. Tu non scordarlo mai sottolinea quanto sia importante stare sempre vicini e non lasciare sole le famiglie che stanno vivendo una situazione così difficile e dolorosa. I fondi ricavati dalla vendita della canzone saranno destinati alla cura, all’assistenza e al sostegno dei bambini affetti da patologie onco-ematologiche e alle loro famiglie. In ogni caso, per chiunque volesse fare una donazione, ecco gli estremi:noltre chiunque volesse fare anche una donazione ecco gli estremi: “Donazione a favore dell’Oncoematologia Pediatrica di Bergamo - Ospedale Papa Giovanni XXIII - IBAN: IT 69 V 05428 11110 000000004166".

I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo