Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 24 marzo 2025
 
 

Le mille metamorfosi del vetro

01/03/2012  Bicchieri, vasi e centrotavola: un materiale che offre soluzioni innovative

Lavorazioni di impasti speciali, per rendere il vetro più resistente, colorazioni sempre più varie, giochi di proporzioni con disegni e decorazioni. Bicchieri e vasi in vetro sono i protagonisti della casa in primavera. A cominciare dai nuovi bicchieri Wave di Leonardo che ha creato un smalto speciale, più resistente, per otto diversi colori. In tinta unita per un assolo cromatico o nell’effetto colour-blocking, questi bicchieri sono disponibili in versione classica o in taglia da bibita.

Vestono la tavola di colore anche i bicchieri Niagara di IVV, che si abbinano a calici, coppette e brocca. Sono realizzati in vetro sonoro trasparente o colorato in pasta, soffiati a bocca; i calici hanno il piede applicato manualmente. si caratterizzano per la forma quadarata e la lavorazione a rilievo effetto rigato irregolare in verticale.

 Il decoro decalcato caratterizza i divertenti bicchieri da bibita in vetro di Fox-Trot, azienda francese distribuita da Devalos Italia. Adatti alla lavastoviglie, sono perfetti come originale idea regalo e per sdrammatizzare la tavola in una serata informale, magari tra amici o con i bambini.

Simpatica anche l'originale soluzione pensata per i vasi in vetro da Egizia che utilizza per le rifiniture gli oggetti più disparati, dalle chiavi a dadi e carte da gioco, ma anche ami da pesca o rossetti. I decori riprendono oggetti comuni, conosciuti da tutti, immediatamente riconoscibili, nella dimensione naturale.

 Forma artistica e materiale pregiato caratterizza invece il centrotavola Flora di Bugatti, un intreccio di fili che si ricompone nella forma geometrica del cerchio e si completa con una coppa di vetro per i frutti di piccole dimensioni. Disponibile dal prossimo aprile, è un complemento d'arredo molto scenografico ed elegante per impreziosire la tavola.

Tag:
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo