logo san paolo
martedì 26 settembre 2023
 
 

Le ragazze dello swing

28/09/2010  La seconda (e ultima) parte della fiction dedicata alle sorelle Lascano

Nella prima parte della fiction dedicata al Trio Lescano, si è visto l'inizio della carriera delle sorelle Leschan che per tutti gli anni Trenta e Quaranta cantavano per la radio, l'Eiar. La fiction "Le ragazze dello swing", con la regia di Maurizio Zaccaro, ne ha delineato il carattere, le qualità artistiche, ma anche il contesto storico e culturale in cui le tre ragazze hanno avuto successo. La seconda puntata si incentra sulla drammatica storia personale. Olandesi di origine ebraica, le tre sorelle Alexandra, Judith e Kitty (Andrea Osvart, Elise Schaap e Lotte Verbeek)  furono abbandonate insieme alla madre. Era il 1924 e dodici anni dopo Alexandra e Judith arrivano a Torino (la fiction è girata in gran parte proprio nel capoluogo piemontese, nei vecchi studi Eiar) per farsi strada nel mondo dello spettacolo. Con il loro arrivo in radio, insieme anche a Judith, il successo è immediato. Quando sono all'apice della carriera arrivano le leggi raziali e il divieto, per loro che sono di origine ebraica, di cantare. Ma proprio il successo le salvò dalle persecuzioni razziali: nel 1943 furono costrette a lasciare l'Eiar e furono rinchiuse in carcere, ma Mussolini intervenne per salvarle perchè era un loro ammiratore.

Martedì 28, ore 21.10 - Rai Uno

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo