Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 22 gennaio 2025
 
 

Le regole del buon dormire

04/05/2011  E il materasso naturale e su misura per riuscirci

Dormire bene fa bene. Fior di ricerche hanno dimostrato negli anni come un buon sonno possa influire su tantissimi aspetti della vita delle persone, dal lavoro alla gestione familiare, dalla felicità alla capacità di affrontare le situazioni. Al contrario, dormire male e poco può provocare danni, anche alla salute dell’individuo. Tra le regole da seguire, le più note (anche se non sempre rispettate) sono l’andare a letto non troppo tardi, il dormire almeno 7/8 ore per notte, una dieta equilibrata e, non ultima, l’utilizzo di materassi e cuscini di buona qualità, che oltre a garantire un sonno corretto, aiutano anche a evitare fastidiosi dolori a collo e schina.

Per quanto riguarda quest’ultimo punto, però, la scelta è molto personale. Una volta evitati i materassi troppo molli in cui si sprofonda, o troppo duri, tanto da far quasi male alla schiena, la scelta finale dipende dalle singole persone. Partendo da questo presupposto, Hästens, azienda che da oltre 150 anni realizza sistemi letto in modo tradizionale, offre soluzioni su misura. Bisogna ricordare, innanzitutto, che i loro letti sono realizzati con una struttura solida, creata usando solo materiali naturali e garantita per 25 anni. Le imbottiture in crine di cavallo, perfette per la ventilazione, permettono di non svegliarsi sudati. Inoltre, il mix di lana e cotone mantiene l’ambiente temperato a seconda delle stagioni.

Ma la vera caratteristica di Hästens è che ogni letto viene realizzato su misura, in modo artigianale, così da risultare sempre diverso e personalizzato. Ognuno può scegliere il suo concetto di comfort, dopo aver capito qual è la miglior soluzione per il proprio riposo. L’azienda è convinta che per capirlo, sia necessario provare diverse soluzioni e invita per questo tutti a farlo. Tanti i modelli base proposti, in 21 diversi colori. E poi, testiere, piedini, biancheria e accessori, per realizzare il letto dei propri sogni. Segno distintivo del marchio resta il classico quadretto blu.

Hästens negli anni ha acquisito diversi riconoscimenti, dalle certificazioni ambientali all’approvazione della casa reale svedese, fino al Best Bed Award tra i premi Wallpaper del 2010, e ha collaborato con importanti designer in tutto il mondo. E, forte di questi riconoscimenti di qualità, offre consigli e mette a disposizione i suoi store per far scoprire a ognuno il suo letto migliore. Inoltre, all’interno degli showroom viene allestita un’area con con un muro a quadretti, dove si troveranno lettere e biglietti di persone che raccontano la loro esperienza con Hästens. www.hastens.com

Tag:
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo