Appuntamento il 26 novembre alle ore 17 nella Basilica superiore di Assisi (Perugia) per un incontro organizzato dal Sacro convento di Assisi in collaborazione con l’associazione culturale Oicos riflessioni e alla casa editrice Giulio Einaudi.
Il tema è: “Le storie di san Francesco”, libro scritto dalla professoressa Chiara Frugoni, storica medievalista, che guida il lettore nell’interpretazione delle scene pittoriche del ciclo giottesco. In particolare le ricerche fatte sulle scritte e graffiti lasciati nei secoli dimostrano che il ciclo giottesco non è solo una esaltazione del santo di Assisi, ma piuttosto una valorizzazione della grandezza dell’intero ordine francescano.
Chi partecipa all’evento è guidato nella lettura delle opere di Giotto da una tra le più grandi studiose di francescanesimo, nel luogo simbolo della spiritualità francescana e della cultura artistica europea. E' un'occasione unica per conoscere da vicino la complessità di queste immagini, che per secoli sono state la Bibbia dei poveri, simbolo di un passaggio a una nuova epoca pittorica, che tutt’ora affascina. Oltre alla professoressa Frugoni partecipano all’incontro il professor Antonio Paolucci, direttore dei Musei Vaticani e il professor Franco Cardini, ordinario di storia medievale all’Università di Firenze.
Per le informazioni: Sacro convento di Assisi, padre Enzo Fortunato,
numero verde 800.33.37.33. www.sanfrancescopatronoditalia.it