Un voto di rottura, che al Sud sfiora la maggioranza assoluta per il movimento di Beppe Grillo. L’Istituto Demopolis diretto da Pietro Vento ha analizzato le ragioni che hanno indotto gli italiani a votare il Movimento 5 Stelle e la Lega, le due forze politiche uscite vincitrici dalle Elezioni del 4 marzo. Le ragioni della scelta sono di rottura con il recente passato: al primo posto, per quasi i due terzi degli elettori di 5 Stelle e Lega, emerge l’auspicio di un Governo di svolta e di cambiamento per l’Italia. Il 58 per cento pone alle radici del proprio voto anche l’insoddisfazione rispetto alla crisi economica, all’occupazione e alla qualità dei servizi pubblici, soprattutto nel Mezzogiorno; il 43 per cento degli intervistati indica infine la richiesta di una maggiore attenzione ai temi della sicurezza. Quanto al reddito di cittadinanza, probabilmente è tra i desideri inconfessati di chi ha votato al Sud il movimento di grillo.