Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 19 giugno 2025
 
dossier
 

Liberate 300 ragazze ostaggio di Boko Haram

29/04/2015  Ma non sono le studentesse rapite a Chibok nell’aprile del 2014. La liberazione avvenuta nell’ambito di una vasta offensiva, ancora in corso, dell’esercito nigeriano nella foresta di Sambisa, una roccaforte dei terroristi islamici.

Poco meno di 300 ragazze e donne (esattamente 293) sono state liberate dall’esercito nigeriano nella foresta di Sambisa, nel Borno, lo Stato della Federazione nigeriana roccaforte di Boko Haram. Erano tenute in ostaggio in diversi campi della foresta.

La liberazione è avvenuta nel corso di una vasta offensiva lanciata nei giorni scorsi dai militari contro le postazioni del gruppo estremista islamico. I portavoce dell’esercito ha precisato che fra gli ostaggi non ci sono le studentesse rapite a Chibok il 14 aprile del 2014, per le quali si era mobilitata l’opinione pubblica internazionale.

È in corso l’identificazione delle ragazze liberate. Intanto, l’offensiva dei soldati nigeriani continua, sostenuta anche dall’aviazione militare: l’operazione ha lo scopo di “ripulire” l’area della foresta di Smabisa (un’ampia ex riserva coloniale) dalla presenza dei ribelli islamici.

Nonostante i rastrellamenti in corso, Boko Haram tuttavia continua a sua volta le azioni terroristiche. Un attacco sferrato a Marguba, sempre nello Stato del Borno, è costato la vita a 21 persone, tutti civili, oltre al saccheggio della cittadina.

Multimedia
Boko Haram nemici dei bambini
Correlati
WhatsApp logo
Segui il nostro canale WhatsApp
Notizie di valore, nessuno spam.
ISCRIVITI
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo