Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 20 aprile 2025
 
 

Libri e mare, un nuovo festival a Marsala

04/08/2021  Al via il 6 agosto nella Villa Cavallotti della cittadina siciliana. Un ricco programma, con molti eventi per le famiglie.

Nasce in Sicilia un nuovo festival letterario. Ha il bel titolo estivo “Il Mare colore dei libri” e prenderà il via venerdì 6 agosto alle 17:00, nella Villa Cavallotti di Marsala, Promosso da Navarra Editore (casa editrice indipendente specializzata nella saggistica di impegno civile e sociale e nella narrativa), l’evento unisce una fiera del libro e un ricco programma culturale, fatto di eventi eterogenei per tutte le età, legati alla lettura e alla parola scritta e parlata. Tutti gli oltre quaranta appuntamenti sono a ingresso gratuito, sabato 7 e domenica 8 agosto l’apertura sarà dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 24.

Il titolo scelto per il festival richiama per assonanza il celebre libro di Leonardo Sciascia Il mare colore del vino (una raccolta di racconti pubblicata nel 1973) ed è evocativo del “mare” , che per sua natura trabocca di letteratura in tante declinazioni: misterioso e affascinante, luogo di incontro e di scontro, teatro di migrazioni e di ammutinamenti, simbolo di sfida, avventura, viaggio, ma anche patrimonio da proteggere in chiave ambientale e da valorizzare in maniera turistica e culturale.  

I 16 editori in fiera - il Palindromo, Carlo Saladino Editore, Glifo Edizioni, Angelo Mazzotta editore, Màrganas edizioni, Torri del Vento edizioni, Pietro Vittorietti Edizioni, Giambra Editori, Libridine, Corrimano Edizioni, Di Girolamo editore, Usborne Books At Home, Fondazione Giuseppe Fava Catania, Edity, Sellerio, Navarra Editore - proporranno un  cartellone di presentazioni e incontri con gli autori, che si affiancheranno a quelle promosse dalla direzione artistica o realizzate in collaborazione con le associazioni e le librerie del territorio: Associazione Nonovento, Libreria Mondadori, la rete del Patto per la lettura e BiblioTP, la rete delle biblioteche della provincia di Trapani. Numerose saranno anche le attività per bambini, tra letture ad alta voce e laboratori, proposte dalla Libreria l’Albero delle storie, che animerà lo spazio di editoria dedicata a questa fascia di età.

Il programma del Festival si può consultare sul sito www.ilmarecoloredeilibri.it

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo