Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 19 giugno 2025
 
 

Il Santo educatore tra aneddoti e curiosità

11/06/2015  Con il numero 24 di "Famiglia Cristiana" si può prendere in allegato, a 9,90 euro in più, il libro "Don Bosco che ride, i fioretti di san Giovanni Bosco" di Luigi Chiavarino.

Scene di vita quotidiana,  gustosi aneddoti, divertenti curiosità. Per lo più annotati in presa diretta. Nel libro Don Bosco che ride, i fioretti di san Giovanni bosco (San Paolo edizioni), Luigi Chiavarino (1865-1953) racconta in modo originale e quanto mai godibile l'impegno per i ragazzi del sacerdote piemontese (canonizzato nel 1934) di cui era contemporaneo.

Lo stile vivace del testo testimonia in modo fedele l'esuberante temperamento del fondatore dei Salesiani  e dei loro oratori, rende ragione della fede del prete che adottò la gioia cristiana come modello di vita e strumento di educazione, riuscendo a offrire una speranza ai giovani poveri ed emarginati. Il libro è allegato al numero 24 di Famiglia Cristiana a soli 9,90 euro in più.

Quest'anno si celebra in Italia e nel mondo il bicentenario della nascita di don Bosco (che nacque a Castelnuovo d'Asti il 16 agosto del 1815 e morì a Torino il 31 gennaio del 1888). Fra le tante iniziative che ricorrono nel corso del 2015, c'è anche la presenza della congregazione dei Salesiani ad Expo, con il padiglione "Casa Don Bosco" e lo slogan "Educare i giovani energia per la vita".

Un luogo pensato come una vera e propria casa, dove è possibile partecipare a mostre, convegni, incontri e conoscere la realtà vasta e multiforme della Famiglia salesiana, oggi presente in oltre 130 Paesi del mondo con le sue missioni e attività educative in favore dei giovani. 

WhatsApp logo
Segui il nostro canale WhatsApp
Notizie di valore, nessuno spam.
ISCRIVITI
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo