Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 30 aprile 2025
 
 

Lo sbarco in Sicilia a Correva l'anno

23/08/2011  Su Rai 3 la ricostruzione dell'Operazione Husky

Correva l’anno”  propone, nella puntata in onda su Rai3 stasera alle 23.50, la ricostruzione dello sbarco sulle terre di  Sicilia del luglio 1943. Nome in codice “Operazione Husky”, l’attacco al “ventre molle della fortezza Europa”, come diceva Winston Churchill. Una pagina della storia mai completamente chiarita; sembra infatti che i servizi segreti americani non avessero esitato a stringere un patto scellerato con la mafia per assicurarsi la collaborazione degli italiani e che Lucky Luciano, il boss emigrato da bambino a New York, avesse attivato tutte le sua conoscenze per garantire una felice riuscita dell’operazione.

Poi la competizione fra il generale americano George Patton e quello inglese Sir Bernard Law Montgomery, che contengono a stento la reciproca antipatia; le battaglie dove non mancano errori tattici ed imperdonabili sviste; le città dell’isola, da  Gela a  Noto, da Palermo a Messina, ridotte ad un cumulo di macerie e, infine,  la ritirata delle forze dell’Asse, la “gloriosa ritirata”, come si disse, mentre già a Roma il Gran Consiglio aveva sfiduciato il suo Duce e il fascismo entrava nella sua drammatica fase finale. In chiusura, l’editoriale di Paolo Mieli.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo