logo san paolo
martedì 06 giugno 2023
 
 

Aspiranti scrittori, copiate i maestri

15/05/2013  Con questo consiglio si conclude il video-corso di scrittura in cinque puntate di Sara Rattaro, tenuto in esclusiva per i lettori di Famiglia Cristiana.

Si conclude oggi il video-corso di scrittura in cinque lezioni tenuto dall'autrice Sara Rattaro in esclusiva per i lettori di Famiglia Cristiana.it.

In questo incontro finale, Sara Rattaro invita a leggere con attenzione e sguardo da scrittore i grandi autori, quelli che più abbiamo amato, cercando di "copiarli". Tre i maestri personali citati dalla scrittrice: Gabriel García Márquez con il suo Cent'anni di solitudine, Ernest Hemingway con Il vecchio e il mare e Primo Levi con Se questo è un uomo.

Prima di "assistere" all'ultimo incontro, ricordiamo il sommario dei precedenti:

1) i principali errori da evitare ( www.famigliacristiana.it/costume-e-societa/cultura/letto/articolo/rattaro.aspx )
2) come scrivere l'incipit del romanzo ( www.famigliacristiana.it/costume-e-societa/cultura/letto/articolo/romanzi-l-incipit-e-come-un-bacio.aspx )

3) come si crea un personaggio ( www.famigliacristiana.it/costume-e-societa/cultura/letto/articolo/libri-come-nasce-un-personaggio.aspx )

4) il ritmo da conferire alla narrazione ( www.famigliacristiana.it/costume-e-societa/cultura/letto/articolo/rattaro-ogni-storia-ha-il-suo-ritmo.aspx ).

Chi è Sara Rattaro

Sara Rattaro è una scrittrice che proprio in questi giorni ha pubblicato il suo terzo romanzo, Non volare via (Garzanti), una storia toccante e coinvolgente che ha per protagonista Matteo, un ragazzo sordo, e i suoi genitori. Il padre, Alberto, ama un'altra donna e non ha il coraggio di confessarlo alla moglie Sandra e alla figlia adolescente, Alice. Un equilibrio fragile e delicato che non potrà reggere a lungo...

Genovese, con una doppia laurea (in Scienze biologiche e in Scienze della comunicazione), la Rattaro ha esordito nel 2009 con La sedia sbagliata, a cui ha fatto seguito, nel 2011, con Un uso qualunque di te, premiato da un rapido successo (20 mila copie in una settimana).

I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo