logo san paolo
lunedì 05 giugno 2023
 
fondi per la ricerca
 

"Cerco un uovo per amico" per sostenere la lotta al neuroblastoma

04/04/2022  Anche quest'anno è partita la campagna pasquale per raccogliere fondi per la ricerca scientifica su questa forma di tumore pediatrico che colpisce ogni anno in Italia 130-140 bambini

Il neuroblastoma è un tumore pediatrico che ha origine dalle cellule del sistema nervoso simpatico – una parte del sistema nervoso che controlla funzioni involontarie come battito cardiaco, digestione e respirazione - e che ogni anno in Italia colpisce 130-140 bambini e ragazzi. Nel 90% dei casi viene diagnostico entro il sesto anno di età. Nel 1993 è nata l’Associazione italiana per la lotta al neuroblastoma, con sede presso l’Istituto Gaslini di Genova - che dal 1976 coordina a livello nazionale le attività di ricerca e di cura del neuroblastoma in collaborazione con molte altre istituzioni - per volontà di madri e padri che avevano vissuto l’esperienza della malattia dei propri figli.

Dal 1976 la ricerca scientifica è progredita e molti passi avanti sono stati compiuti in termini di terapia e di sopravvivenza al tumore: per tutte le forme di neuroblastoma la sopravvivenza a 5 anni è passata dal 35 al 75%; per le forme metastatiche si è passati dal 7 a circa il 50%: un grande progresso, ma la metà delle guarigioni non è ancora abbastanza. L’associazione si propone di finanziare progetti di ricerca per la cura del neuroblastoma e di altri tumori solidi in età pediatrica, con tante iniziative di raccolta fondi.

Anche quest’anno è partita la campagna pasquale  con lo slogan "Cerco un uovo amico”, con la tradizionale proposta delle uova al cioccolato solidali. Una scelta come segno di amicizia per le bambine e i bambini affetti da questo tipo di tumore che colpisce generalmente in età prescolare, prima causa di morte entro il primo anno di vita e terzo tumore per frequenza dopo le leucemie e i tumori cerebrali pediatrici. Si può aderire alla campagna tramite il sito dell’associazione, www.neuroblastoma.org, andando alla sezione "ANB Store" dedicata a "Cerco un uovo amico", oppure telefonando al numero 010-6018938 o scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: pasqua@neuroblastoma.org

L’iniziativa è incoraggiata anche quest’anno dal patrocinio morale di Assoarma, Associazione Nazionale Alpini, Associazione Nazionale Carabinieri, Associazione Polizia Locale, Guardia di Finanza, Polizia di Stato, Stato Maggiore della Difesa, Vigili del Fuoco. L’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma gode inoltre del marchio “Donare con fiducia” conferito dall’Istituto Italiano della Donazione secondo percorsi di verifica attestanti trasparenza, efficienza e correttezza delle attività.

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo