Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 24 aprile 2025
 
dossier
 

«Servitori della pace». Il cordoglio del Papa per le vittime dell'attentato in Congo

24/02/2021  Francesco in un telegramma inviato a Mattarella esprime il proprio dolore per l’uccisione dell’ambasciatore italiano Luca Attanasio, del carabiniere di scorta e dell’autista del convoglio attaccato da ribelli

“Con dolore ho appreso del tragico attentato avvenuto nella Repubblica Democratica del Congo, nel quale hanno perso la vita il giovane ambasciatore italiano Luca Attanasio, il carabiniere trentenne Vittorio Iacovacci e il loro autista congolese Mustapha Milambo”.

Si apre con queste parole il messaggio di cordoglio di Papa Francesco indirizzato al presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella. Il Pontefice esprime inoltre il suo cordoglio ai familiari delle vittime, al corpo diplomatico e all’arma dei carabinieri “per la scomparsa di questi servitori della pace e del diritto”. Il Papa ricorda inoltre “l’esemplare testimonianza del signor ambasciatore, persona di spiccate qualità umane e cristiane, sempre prodigo nel tessere rapporti fraterni e cordiali, per il ristabilimento di serene e concordi relazioni in seno a quel Paese africano”.

Come pure “quella del carabiniere, esperto e generoso nel suo servizio e prossimo a formare una nuova famiglia”.

Francesco eleva infine “preghiere di suffragio per il riposo eterno di questi nobili figli della nazione italiana” ed esorta a confidare “nella provvidenza di Dio, nelle cui mani nulla va perduto del bene compiuto, tanto più quando è confermato con la sofferenza e il sacrificio”.

“A lei, signor presidente, ai congiunti e ai colleghi delle vittime e a tutti coloro che piangono per questo lutto – si legge infine nel telegramma - invio di cuore la mia benedizione.

Multimedia
Le salme di Attanasio e Iacovacci avvolte dal Tricolore accolte a Ciampino da Draghi
Correlati
L'arcivescovo di Kinshasa sull'attentato in Congo
Correlati
Le salme di Attanasio e Iacovacci avvolte dal Tricolore accolte a Ciampino da Draghi
Correlati
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo