Rotti gli indugi e presa dimestichezza col mare e la nuova imbarcazione, noi Lupi d'Amare non ci siamo tirati indietro e abbiamo sfruttato le ottime condizioni climatiche per macinare un totale di 33 miglia.
La partenza mattutina è avvenuta a Giglio Porto, dove un sole promettente e un vento favorevole ci hanno spinto di buona lena verso l'isola di Giannutri. Durante la traversata abbiamo montato una vela diversa: il gennaker, una grande vela che, col vento in poppa ci ha permesso di toccare la velocità record della nostra crociera, 8 nodi.
Coinvolti tutti nelle manovre di navigazione, nella gestione delle vele e nel timonare la nave, siamo stati ricompensati di queste fatiche da un breve ma meritatissimo pranzo, e dallo splendido ambiente della cala Spalmatoi: un golfetto vulcanico, che ci ha permesso di salire su una delle alture di Giannutri per vedere panorami bellissimi, troneggiati sullo sfondo dal profilo dell'Argentario.
Usciti a motore dalla caletta, abbiamo visto i “grottoni”, grandissime grotte formatesi lungo la parete rocciosa a ovest dell'isola, alta quasi cento metri.
Con il mare ancora una volta nostro alleato, abbiamo ripreso la navigazione per scendere fino alla parte sud dell'Argentario: abbiamo fatto vela verso Cala Galera. Ritirato il grande gennaker, e rimesso al vento il fiocco, abbiamo sentito la barca guizzare d’energia, spinta da un bel vento da nord-nord-ovest che ci ha spinto a chiedere alla nostra imbarcazione un po' di più: in quel momento abbiamo toccato la velocità di otto nodi e mezzo, che non avevamo mai provato prima d'allora.
Verso le diciotto siamo arrivati a Cala Galera, una marina accogliente e ben fornita, che ci ha regalato la gioia della doccia e dei rifornimenti di rito. Al riparo dal vento e dalle onde, dopo una cena americana a base di hamburger cucinati da noi, aspettiamo domani per un'altra lunga navigazione: metteremo la prua della nave in direzione nord, per preparare il rientro di giovedì: arriveremo a Castiglione della Pescaia.
Potete seguire le vicende di quest’avventura velica sulla pagina Facebook “Lupi d'Amare” e ricercando l'hashtag #lupidamare. Buon vento a tutti!