logo san paolo
martedì 26 settembre 2023
 
Chiedi al Teologo
 

Che cos'è la predestinazione? Esiste oppure no?

31/01/2017 

PIER Negli Atti degli Apostoli si legge: «E tutti quelli che erano destinati alla vita eterna...». Ma allora la predestinazione c’è o no?

La volontà salvi­ca di Dio è universale e rivolta a tutti gli uomini, i quali, nella misura in cui, tramite la fede, accolgono nella loro esistenza la grazia risultano predestinati da Dio alla salvezza eterna. Il concetto di predestinazione non va quindi interpretato né come una sorta di selezione previa fra giusti e peccatori, né in maniera deterministica, quasi che una volta selezionati non ci sia più nulla da fare né da parte di Dio né da parte nostra. La Chiesa cattolica ha ribadito questa profonda verità in occasione della crisi giansenista, nel cui ambito si affermava che Cristo non è morto per tutti, ma solo per i giusti. Ciò è possibile se pensiamo che in Dio non c’è un prima e un poi, ma tutto in lui è presente ed eterno. Il prima e il dopo fanno parte della nostra storia, che possiamo orientare con le nostre scelte e con la nostra adesione o il nostro rifiuto della volontà divina. Alla fede cristiana non appartiene la nozione di “destino” o “fato” ineluttabile, in quanto Cristo con la sua libertà è venuto a liberarci e quindi a donarci la possibilità di decidere di noi stessi e della nostra esistenza.

I vostri commenti
16

Stai visualizzando  dei 16 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo