È un governo d’emergenza, tribolato dalle vicende politiche e perennemente in bilico a causa dell’instabilità politica e delle vicissitudini giudiziarie di Berlusconi. Ma secondo un sondaggio dell’istituto Lorien Consulting, che ha condotto una nuova edizione dell’Osservatorio socio-politico al rientro dalla breve pausa estiva, l’esecutivo di larghe intese guidato da Enrico Letta piace ai cittadini. Anche perché potrebbe “sfruttare” positivamente i debolissimi segnali di ripresa che presenta la situazione economica.

Il 53 per cento degli italiani, infatti, lo giudica positivamente. Un giudizio che si mantiene stabile rispetto a prima dell’estate e sempre superiore al precedente governo Monti. Gli italiani giudicano in maniera complessivamente positiva anche i provvedimenti (tuttavia ricordano pochi provvedimenti oltre alla più recente abolizione dell’IMU) per ritenendo ancora troppo poco incisiva l’azione del Governo.
Il 55 per cento si dichiara favorevole all’abolizione dell’IMU e alla sostituzione nel 2014 con una Service Tax comunale. Particolarmente favorevoli gli elettori del Pdl più critici i sostenitori del Movimento 5 Stelle e i leghisti (ma anche tra gli elettori del Pd non si raggiunge il 50 per cento).
In ogni caso la maggioranza (63 per cento) non la ritiene una misura molto importante e prioritaria per il Paese.