logo san paolo
domenica 04 giugno 2023
 
 

Natale è il dono più grande: tutto quanto ci porta a te Bambino

21/12/2018  Gli auguri del sacerdote-poeta vicentino Giovanni Costantini, tra ricordi d'infanzia, favole laiche e il più grande dei racconti: quello della Sacra Famiglia

1

Natale è addormentarmi
a una Canzone
con i velluti dello Spirito Santo.

Il blu stellato
nel mio sogno di perla
adagio ingrigia.

A un destarmi d’ovatta.
Oh, fuori, nevica!
all’incantarmi morbido.

2

Sempre nuovo il Maglione della Nonna
a rivestirmi il Cuore
che rimane Fanciullo.

Ed esco sulle tracce
d’un’Arpa Celtica.
Chissà di dove!

E mi fermo al banchetto di una Fata
di Pasticcini Fritti.
Irresistibile

3

Ma ci sono Bambini da svegliare
fino che ancora fiocca.
Ed ecco la candela alla Cannella.

Vaporizzo l’Essenza
di pan di Zenzero
che punge lieve.

E un po’ d’Estratto
di Caminetto
come so farlo solamente io.

4

Ad ascoltare gli Avi Contadini
ho imparato a memoria
le Fiabe, larghe e lunghe, della Padania.

E con gli Adolescenti
so leggere gli autori che preferiscono:
i Poeti Nebbiosi.

Ma per la notte
io divento l’Arcano Incantatore:
tutti a fantasticare nell’Altrove.

5

Ma il Massimo è la Storia della Santa Famiglia,
che sfugge a Erode, perché la guidano, di notte,
un Drago in fiamme e, di giorno, un Leone alla criniera.

E il Celeste Bambino ordina che la palma
si pieghi per i datteri alla Madre.
Dalle radici l’acqua per Giuseppe.

Al loro entrare nel tempio dell’Egitto,
di colpo tutti cadono in frantumi
i 365 idoli.

6

Se non che molti più ad accontentarsi
di quel Babbo Natale,
come un’evanescenza del Credere Cristiano.

Dal Polo Nord su slitta,
con le renne volanti.
Lascia regali, ma disuguali tra ricchi e poveri.

In ogni caso, gli basta un buon bicchiere
di latte caldo e fieno per le renne.
E poi scompare, lasciando nostalgie.

7

Ma noi sappiamo che il Vecchio è San Nicola
e dunque in pieno accordo
col Divino Bambino.

E comprendiamo
che l’Attesa dei Doni
è Trepida, perché

in ciascuno sei Tu, che a noi Ti Dai,
Dio fatto Uomo.
Ecco perché la Vita nostra Meravigliosa va.

Il Natale di spazi (1-3) come quello di fiabe (4-6) ci portano al Presepio (7).

Insieme nel Natale
Anno di Grazia 2018

Giovanni Costantini

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo