logo san paolo
sabato 23 settembre 2023
 
 

Maradiaga ai giovani: carità e verità

23/03/2013  Il cardinale è intervenuto al primo Meeting dei Giovani Cattolici per la Giustizia Sociale.

“Non siamo una ONG ma fede in azione attraverso la verità”. Cita papa Francesco il cardinale Oscar Rodriguez Maradiaga, presidente della Caritas Internazionale, nel suo discorso agli oltre 100 giovani provenienti da tutto il mondo, partecipanti al primo Meeting dei Giovani Cattolici per la Giustizia Sociale, che si chiude oggi giorni presso la Pontificia Università Lateranense a Roma.


Ed ancora ricorda Benedetto XVI, quando, proprio continuando sul profilo della giustizia sociale, afferma che “la diaconia della fede, porta alla diaconia della carità”. Proprio carità e verità, sono tra le parole che ripete più spesso, sottolineando come sia necessario per i giovani di oggi avere “coscienza del loro ruolo”. “Queste iniziative sono necessarie, soprattutto in ambiente universitario”, ridadisce Maradiaga, rilfettendo sul convegno che dibatte temi cari alla Chiesa e cruciali per la società, “l’università non deve essere una fabbrica di salumi, dove ci si imbottisce di idee, ma quella di formare persone che sono disposte ad attuare quello che s’impara attraverso l’azione e riflettersi nella collettività. Se vogliamo una società migliore dobbiamo avere giovani capaci e coscienti del ruolo che ricoprono all’interno della società”. 


Quattro giorni per riflettere, confrontarsi e parlare di giustizia sociale, tema che ritorna nel pensiero del porporato quando afferma che la dottrina sociale è il segreto più profondo della Chiesa, “perché è come una perla preziosa, ma nascosta, dobbiamo scoprirla per viverla”.


E prima di congedarci gli chiediamo una impressione sul nuovo pontefice, che proviene come lui dal Sudamerica, risponde con un sorriso raggiante: “Buonissima, perché è una persona che conosco bene da tanti anni e so qual è il suo impegno, specialmente per i poveri. Il mondo ha molta speranza in questo momento e dobbiamo andare avanti!”.  

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo