Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 26 marzo 2025
 
il delitto dell'acido
 

Martina: "Portatemi da don Mazzi"

20/08/2015  Martina Levato ha chiesto di poter essere trasferita insieme al suo neonato in una delle comunità del fondatore di Exodus (come ha auspicato lo stesso sacerdote scrivendo nella sua rubrica su Famiglia Cristiana ) o, in alternativa, all’Icam, istituto di custodia attenuata per madri detenute con figli.

Martina Levato ha chiesto di poter essere trasferita insieme al suo neonato in una delle comunità di Don Mazzi (come ha auspicato lo stesso sacerdote scrivendo nella sua rubrica su Famiglia Cristiana ) o, in alternativa, all’Icam, istituto di custodia attenuata per madri detenute con figli. Il suo avvocato, probabilmente già venerdì, formalizzerà un’istanza che chiede l'affidamento a una delle strutture della Comunità Exodus.

La studentessa bocconiana - condannata in primo grado a 14 anni di carcere per l’aggressione con l’acido ai danni di Pietro Barbini, ex compagno del liceo Parini gravemente sfigurato - rimane intanto con il figlio, che le è stato concesso di vedere una volta al giorno per un tempo limitato e alla presenza di operatori sociosanitari (la donna, tuttavia, non potrà allattarlo), alla clinica Mangiagalli, dove ha partorito il giorno di Ferragosto. Permanenza non dovuta certo a problemi di salute - sia la madre sia il neonato sono in buone condizioni - , ma agli ostacoli giuridici creatosi dopo che il Tribunale dei minori si è preso altro tempo per decidere sulle sorti del bambino. Anche il padre del bambino Alexander Boettcher ha chiesto di poter vedere suo figlio.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
9

Stai visualizzando  dei 9 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo