Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 17 gennaio 2025
 
 

Materie prime: +33% in un anno

23/03/2011  Le piccole imprese italiane hanno speso 155 miliardi di euro in più

Un aumento di 155 miliardi di euro in un anno, il 33% in più rispetto a 12 mesi prima: i prezzi delle materie prime hanno avuto un’impennata che, secondo l’ufficio studi di Confartigianato, sta mettendo in grave difficoltà i piccoli imprenditori artigiani che solo ora cominciavano a intravedere una lenta ripresa.

Gli effetti più evidenti si sono avuti in Lombardia, Emilia Romagna e Piemonte, in particolare sui settori metallurgico e alimentare dove i rincari medi sia attestano rispettivamente al 37,1% e al 39,3%. Considerando i singoli materiali le percentuali di aumento sono ancora più alte: 147% per il cotone, 91,3% per la gomma, 73% per il frumento, 65,5% per la gomma. Questo si traduce in una erosione del margine di profitto per l’imprenditore, ma anche un aumento dei prezzi per i consumatori. Aumenti anche sui mercati energetici con prezzi in salita del 9,8%, in particolare impennata per i carburanti: la benzina ha visto un incremento di quasi al 12%, il gasolio per autotrazione addirittura del 51,5%.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo