logo san paolo
mercoledì 29 marzo 2023
 
Il Teologo
 

I matrimoni in chiesa sono vietati di domenica?

28/04/2022  Come mai alcune diocesi vietano la celebrazione di matrimoni in domenica e altre no?

Mi chiedo come mai alcune diocesi vietano la celebrazione di matrimoni in domenica e altre no, pur portando un sacerdote esterno alla diocesi che celebri per gli sposi; è lecito questo divieto?

ANNALISA

Alcune diocesi già da anni si sono sentite costrette a evitare i matrimoni in domenica quando, invece, in linea di principio, proprio l’assemblea eucaristica domenicale sarebbe il luogo più giusto per sposarsi in Cristo e nella Chiesa. Questa situazione ideale, però, presuppone un’assemblea di fedeli cristianamente motivati, capaci di partecipazione attiva, interiore ed esteriore. Onestamente dobbiamo ammettere che, a prescindere dalla fede e dalla vita cristiana degli sposi, e di tanti altri presenti, nella maggioranza dei matrimoni l’aspetto mondano ha il sopravvento a scapito di quell’assemblea domenicale che oggi più che mai deve essere una forte esperienza di preghiera e una chiara testimonianza di fede cristiana. Quante volte, invece, buona parte dei presenti non è interessata al sacramento del matrimonio e tanto meno all’Eucaristia, ma soltanto alla “cerimonia” nuziale, creando involontariamente un ambiente che non è rispettoso né del rito né dei credenti. Non sempre è possibile concordare orari che non interferiscano con le normali celebrazioni parrocchiali. È triste, ma a situazioni anomale corrispondono soluzioni altrettanto anomale.

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo