WILMA - Per 40 anni mi sono sentita esclusa dalla Chiesa perché mio marito si rifiutava di contrarre matrimonio religioso. Il mio parroco in 10 anni non mi ha mai chiesto: ne vuoi parlare? Ma quando mi sono aperta, insieme abbiamo trovato la soluzione.
Spesso il parroco si trova in difficoltà a parlare con i suoi fedeli delle vicende del loro amore. Sa che è un problema che più di ogni altro appartiene al privato e non sa quali potrebbero essere le loro reazioni. Però c’è anche da chiedersi perché i fedeli non aiutano il parroco a entrare nell’argomento. È compito di un parroco aiutare i fedeli a capire come l’amore va vissuto e si possano superare situazioni che sembrano chiuse. La lettrice ha potuto constatare che quando lei ha preso l’iniziativa si è trovata la soluzione per superare il rifiuto del marito e ha riportato nella sua vita la gioia di non sentirsi esclusa dalla Chiesa. Talvolta il sacerdote a cui il fedele si rivolge può non avere la preparazione per risolvere il caso, ma può sempre indicare a chi rivolgersi per la sua soluzione.