Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 22 aprile 2025
 
Quirinale
 

Mattarella decide tagli e risparmi per il Quirinale

17/08/2015  Meno privilegi per i dipendenti che fino ad oggi potevano usufruire di un alloggio di servizio. Deciso un aumento dei canoni di affitto e una nuova disciplina per l'assegnazione degli appartamenti.

Operazione sobrietà e risparmio da parte del presidente Sergio Mattarella. Non è più tempo di privilegi e di benefit per quei dipendenti del Quirinale che, fino ad oggi, avevano a disposizione appartamenti di servizio a canoni di affitto molto vantaggiosi, ampiamente al di sotto del valore di mercato. Si tratta di 58 appartamenti a due passi dal palazzo che ospita il presidente della Repubblica.

Come comunica l'ufficio stampa del Quirinale, Sergio Mattarella ha preso una iniziativa per “disciplinare in maniera chiara l'utilizzo delle unità immobiliari facenti parte storicamente della dotazione della Presidenza della Repubblica”.

In base alla nuova disciplina, l'assegnazione degli alloggi sarà limitata ai dipendenti ai quali, per ragioni di servizio, è richiesta una continua presenza e reperibilità all'interno del palazzo. I dipendenti, insomma, che dovranno essere sempre a portata di mano per le esigenze del Capo dello Stato e per il funzionamento del palazzo. Gli alloggi non saranno gratuiti, ma sarà richiesto il pagamento di un canone di affitto, sempre più basso rispetto ai valori di mercato, tuttavia con “un significativo aumento rispetto agli attuali livelli”. Per quanto riguarda i consiglieri del presidente e i suoi più diretti collaboratori, a loro disposizione ci sarà una foresteria di piccole dimensioni. Questi locali, in ogni caso, non potranno diventare la residenza dei consiglieri. Va detto, comunque, che gli attuali consiglieri di Mattarella hanno rinunciato all'appartamento che sarebbe loro spettato secondo la precedente disciplina.

Nuove regole anche per i posti auto. Da ora in poi solo il primo posto auto sarà gratuito, chi vorrà un secondo posto auto dovrà pagarlo 150 euro al mese.


Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
10

Stai visualizzando  dei 10 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo