Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 24 marzo 2025
 
Il gesto del capo dello Stato
 

Mattarella e quel volo di linea

14/02/2015  Per recarsi a Palermo il neopresidente della Repubblica ha scelto di volare su un volo di linea Alitalia. Un gesto semplice quanto importante.

Un gesto semplice quanto denso di significato. Il neopresidente della Repubblica Mattarella per recarsi a Palermo ha scelto di servirsi di un volo di linea Alitalia. Nella foto, si scorge il capo dello Stato mentre viene accolto dal personale di bordo.

D'accordo, si trattava di una visita privata, ma nessuno impediva al presidente - e nessuno gli avrebbe rimproverato - di utilizzare un volo di Stato. Poco tempo fa il presidente del Consiglio Renzi utilizzò legittimamente un volo statale per recarsi in vacanza. E non si dimentichi che è la prima volta che un capo di Stato opta per un volo di linea, anziché quello di Stato.

Il gesto di Matterella è dunque importante. Difficile non collegare questa scelta alle prime parole da lui pronunciate dopo l'elezione, rivolte immediatamente agli italiani in difficoltà.

Scelte di questo genere fanno ben sperare: l'Italia ha bisogno di un presidente saggio e sobrio, attento alle cose essenziali, vicino ai deboli, a chi ha perso il lavoro, alle famiglie che non sanno come andare avanti.

Grazie presidente.

Multimedia
Mattarella sul volo di linea: è la prima volta di un presidente
Correlati
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
8

Stai visualizzando  dei 8 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo