Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 15 gennaio 2025
 
Demopolis
 

Mattarella piace al 68% degli italiani

13/02/2015  Secondo un'indagine dell'Isituto Demopolis, è stato il discorso di insediamento del neo presidente della Repubblica a convincere gli italiani della bontà della scelta effettuata dai grandi elettori. E la metà pensa Renzi abbia giocato un ruolo fondamentale.

A poco più di una settimana dal giuramento, oltre i due terzi degli italiani esprimono un giudizio positivo sul nuovo Capo dello Stato; una valutazione negativa viene espressa da appena un quinto dei cittadini. Secondo i dati emersi dall’indagine condotta dall’Istituto Demopolis, l’apprezzamento nei confronti del Presidente Mattarella è cresciuto dal 45%, rilevato alla vigilia dell’elezione, al 57% di lunedi scorso, sino al 68% di oggi, con una contestuale accresciuta notorietà del nuovo “inquilino” del Quirinale. 

“È piaciuta – spiega il direttore di Demopolis Pietro Vento – l’impronta del primo discorso di Sergio Mattarella. Demopolis ha analizzato i passaggi più apprezzati: il 65% indica l’attenzione mostrata dal Capo dello Stato alle difficoltà degli italiani e alle ingiustizie sociali aggravate dalla crisi; la maggioranza assoluta degli intervistati segnala positivamente il richiamo all’applicazione dei diritti costituzionali, a partire dal diritto allo studio ed al lavoro per i giovani; l’impegno ad essere arbitro imparziale; le parole severe contro corruzione e mafie. Il 43%, infine, ha particolarmente apprezzato l’immagine del volto della Repubblica riflesso nella vita di tutti i giorni, in ospedale, al municipio, in tribunale, al museo, a scuola…”. 

apprezzamento di Mattarella da parte degli italiani

Secondo l’analisi per auto-collocazione politica effettuata da Demopolis per il programma Otto e Mezzo, il gradimento di Mattarella appare oggi molto trasversale, con giudizi positivi che giungono dal 73% degli elettori di Sinistra e da oltre l’80% di chi si dichiara di Centro Sinistra e di Centro. Valutazioni favorevoli, sia pur in misura inferiore, arrivano anche dal 51% degli elettori di Centro Destra e dal 30% di chi si colloca a Destra.

Ma chi ha vinto la “partita” del Quirinale? “Per il 47% degli italiani – afferma il direttore di Demopolis Pietro Vento – la partita è stata vinta da Matteo Renzi; per un quinto dal Partito Democratico nella sua interezza. Per il 16% dall’intero Parlamento. 

Principale sconfitto nella “partita del Quirinale” è invece, per il 51%, Silvio Berlusconi, apparso spiazzato dalla scelta, non concordata, di Mattarella”. 

I primi riflessi sullo scenario politico dell’elezione del Capo dello Stato si sono avuti con la rottura, da parte di Forza Italia, del “Patto del Nazareno”, contratto poco più di un anno fa da Silvio Berlusconi e Matteo Renzi nella sede del Partito Democratico. 

Per il 60% degli italiani, intervistati dall’Istituto Demopolis, la fine del Patto del Nazareno è da considerarsi positiva. Di parere diverso si dichiara il 21%, mentre quasi un quinto degli elettori non riesce ad esprimere un’opinione in merito.

Nota informativa - L’indagine è stata condotta nel febbraio 2015 dall’Istituto Demopolis, diretto da Pietro Vento, su un campione stratificato di 1.000 intervistati, rappresentativo dell’universo della popolazione italiana maggiorenne. Coordinamento di Pietro Vento, con la collaborazione di Giusy Montalbano e Maria Sabrina Titone. La rilevazione demoscopica è stata realizzata con la supervisione di Marco E. Tabacchi. Metodologia ed approfondimenti su: www.demopolis.it

Multimedia
Mattarella piace e Renzi è lo stratega. Ci rimette il patto del Nazareno
Correlati
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
7

Stai visualizzando  dei 7 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo