Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 08 ottobre 2024
 
 

Medio Oriente, la rivolta dei giovani

07/02/2011  Dalla Tunisia all'Egitto, è scoppiata la bomba demografica: milioni di giovani senza prospettive, attenti all'Occidente, dicono "no" a regimi di ladroni e violenti.

Una modesta proposta: abolire i servizi segreti, a partire dalla Cia e dal Mossad. La crisi del Medio Oriente, ancora una volta, ha colto di sorpresa le due più potenti e stimate organizzazioni di intelligence, lasciando i rispettivi Paesi in una paralisi politica e organizzativa che può solo preoccupare. Se consideriamo che l’esercito egiziano è, di fatto, mantenuto dagli Usa e che i rapporti con l’Egitto (in genere, ma vista anche Gaza) sono decisivi per Israele, la proposta è meno paradossale di quanto sembri.

     Cito gli Usa e Israele perché sono i Paesi che, insieme con l’Italia, hanno più da perdere e/o da guadagnare dallo svolgimento degli eventi nel grande Stato egiziano. Il sabotaggio al gasdotto del Sinai che fornisce sia Israele (che dall’Egitto importa il 40% del proprio fabbisogno) sia Giordania ci ricorda, peraltro, che le inquietudini non sono solo politiche. Credo sia più corretto, però, rovesciare la questione. Ci stiamo preoccupando troppo dell’interesse di questo o quello Stato e troppo poco dell’interesse delle popolazioni interessate: solo in Egitto 80 milioni di persone, altri 32 milioni di Marocco, 36 in Algeria, 6,5 in Libia,più di 4 nei Territori palestinesi e così via, fino ai 23 milioni dell’Iraq.


     Quella a cui stiamo assistendo è, con ogni evidenza, una crisi di sistema. A prescindere dai risultati di governo, peraltro mai più che mediocri, le monarchie post-coloniali (Marocco, Giordania e Arabia Saudita) stanno perdendo la presa, anche se hanno dovuto fare ampie concessioni all’islam più radicale; e la stessa cosa accade ai regimi laici (Egitto e Tunisia, ma anche il Sudan della secessione), in genere affidati dalle potenze ex coloniali a militari o poliziotti in borghese. Si tende, per pigrizia intellettuale e comodità politica, a dare troppo peso al fondamentalismo islamico. Che esiste,colpisce, è pericoloso. Ma quasi ovunque è una conseguenza del problema, non una causa. Con, forse, una sola eccezione: l’Arabia Saudita, patria di Osama Bin Laden, Paese che finanziò con generosità i talebani, regno del wahabismo come religione di Stato. Regime che noi di solito definiamo, con gran coerenza, “moderato”.

     Ora i leader chiedono per l’Egitto una “transizione moderata”. Schierano i giornalisti compiacenti per sventolare lo spauracchio dell’estremismo islamico. Vedo un leader abile, accorto e di lunga navigazione come l’israeliano Bibi Netanyahu sospirare che “alle forze estremiste non deve essere permesso di sfruttare il processo democratico per andare al potere e promuovere programmi antidemocratici come in Iran”. Come lui, a quanto pare, molti leader occidentali hanno creduto di potersi affidare a vecchi tiranni un po' bolsi, pensando forse che 250 milioni di mediorientali se ne stessero fermi lì, a godersi regimi di ladroni violenti.

     A mandare in pezzi l’equilibrio del Medio Oriente non è l’islamismo ma una forza di lungo periodo, i cui effetti potevano (dovevano?) essere previsti: la bomba demografica. Ecco una tabellina sulla quota di popolazione sotto i 25 anni d’età in una serie di Paesi, con qualche altra caratteristica:

  • Marocco    47% sotto i 25 annilivello di corruzione: 85° su 178 Paesi censiti - livello di democrazia: 116° su 167.
  • Algeria                      35,9%  – 105°/178   – 125°/167
  • Egitto                        52,3%  -  98°/178    -  138°/167
  • Giordania                54,3%  -  50°/178   -   117°/167
  • Libia                         47,4%  -  146°/178  -  158°/167
  • Arabia Saudita     50,8%  -  50°/178   -   160°/167
  • Tunisia                     42,1%  -  59°/178   -    144/167

     Con certi dati, questa si può solo definire una bella serie di “Stati canaglia”. E con certe percentuali di giovani e giovanissimi era inevitabile che la pentola, prima o poi, sparasse fuori il coperchio. Come succede periodicamente in Iran, del resto. Quelle masse di ragazzi senza prospettive, pieni di contatti con il mondo (internet, i telefonini, i social network proprio a questo servono) a dispetto di tutti i muri, molto semplicemente non ce la fanno più. L’errore più grosso che potremmo fare, a questo punto, sarebbe provare a spiegargli che tutto deve tornare più o meno come prima. Questo, sì, sarebbe il modo perfetto per regalarli a quell’estremismo islamico da cui ancora riescono a tenersi lontani.

(fonti dei dati: Transparency International; Democracy Index)

I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo