logo san paolo
mercoledì 27 settembre 2023
 
dossier
 

Medjugorje, papa Francesco nomina un inviato speciale

12/02/2017  Il Santo Padre ha incaricato monsignor Henryk Hoser, arcivescovo di Varsavia-Praga, di recarsi a Medjugorje quale "inviato speciale" della Santa Sede. La missione ha lo scopo di acquisire una maggiore conoscenza della situazione pastorale di questa realtà.

Papa Francesco ha incaricato monsignor Henryk Hoser, arcivescovo di  Varsavia-Praga (Polonia), di recarsi a Medjugorje quale "inviato speciale" della Santa Sede. Lo ha annunciato, in un comunicato, la sala stampa vaticana spiegando che la missione ha un carattere esclusivamente pastorale: il suo scopo, infatti, è quello di acquisire più approfondite conoscenze della situazione oggi, soprattutto delle esigenze dei fedeli che vi giungono in pellegrinaggio e, in base a queste, suggerire eventuali iniziative pastorali per il futuro. 

Non si occuperà quindi delle apparizioni mariane. «Una questione teologica che compete alla Congregazione per la Dottrina della Fede», ha detto il direttore della sala stampa Greg Burke. È previsto che monsignor Hoser, il quale continuerà a esercitare l’ufficio di arcivescovo di Varsavia-.Praga, completi il suo mandato entro l’estate prossima.

Medjugorje è una cittadina nel sud est della Bosnia-Erzegovina, a circa 25 chilometri da Mostar; dove il 24 giugno del 1981 sei ragazzi affermarono di aver visto la Madonna della Pace. E in questi 36 anni le apparizioni, secondo quanto riferiscono i veggenti, si ripetono costantemente. E' da anni una meta molto frequentata da pellegrini.

Il direttore della Sala Stampa vaticana Greg Burke ha sottolineato che "la missione dell'inviato speciale è un segno di attenzione del Santo Padre verso i pellegrini. Lo scopo non è inquisitorio. L'Inviato non entrerà nella questione delle apparizioni mariane, che - com'è noto - sono di competenza della Congregazione per la Dottrina della Fede, e sarà in contatto con il vescovo diocesano, i frati minori francescani - ai quali è affidata la parrocchia di Medjugorje - e con i fedeli del luogo”. Quindi ha concluso: "E' una missione per i pellegrini, non è contro nessuno".

Multimedia
Preghiere, lacrime, sorrisi: i mille volti di Medjugorje
Correlati
I vostri commenti
38

Stai visualizzando  dei 38 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo