Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 14 gennaio 2025
 
 

Metodi naturali a convegno

18/11/2011  La sfida di educare i giovani alla sessualità. Da oggi a domenica a Verona un evento formativo per educatori.

Da oggi a domenica 20 Novembre 2011 la Confederazione Italiana dei Centri per la Regolazione Naturale della Fertilità (CICRNF) organizza a Verona il convegno dal titolo Quale orizzonte per la sessualità? Mappe, bussola, strumenti e metodi nella via dell'amore (clicca qui per il programma). Lo scopo dell'evento è quello di aiutare gli educatori (circa 1.000 operatori attesi nella città scaligera) a gestire, negli spazi dove operano, quella che viene chiamata "emergenza affettiva", cioè la banalizzazione dell'amore. Gruppi di lavoro, conferenze, dibattiti secondo tre diversi percorsi: uno psicologico, con il psicoterapeuta e pedagogista Mario Polito; uno educativo, con Roberta Vinerba, docente di teologia morale e uno antropologico, guidato dal professor José Noriega, docente di teologia morale all'Istituto Giovanni Paolo II per Studi su Matrimonio e Famiglia di Roma.

Secondo Giancarla Stevanella, presidente della Confederazione che quest'anno compie 20 anni di vita, il seminario si colloca in un contesto culturale che «esige un'urgente riflessione culturale e un fattivo impegno educativo perché questi aspetti caratterizzanti l'identità dell'uomo sono spesso banalizzati e falsificati».

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo