Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 20 gennaio 2025
 
Migranti
 

Migranti: con Triton l'Europa si muove

10/10/2014  La Ue vara la missione Triton per dare sollievo all'Italia e a Mare Nostrum. Operazioni di salvataggio anche fuori dalle acque territoriali italiane.

Controlli alla frontiera tra Romania e Moldavia nell'ambito di Frontex (Reuters).
Controlli alla frontiera tra Romania e Moldavia nell'ambito di Frontex (Reuters).

E alla fine persino l'Unione Europea si è mossa sul fronte dell'immigrazione. Dal 1 novembre, infatti, entrerà in funzio0ne l'Operazione Triton, destinata ad affiancare la nostra Mare Nostrum e a dare finalmente sollievo agli sforzi dell'Italia.

Per implementare Triton verranno usati mezzi navali forniti da Spagna, Malta, Islanda, Portogallo, Norvegia e ovviamente Italia, più aerei italiani, finlandesi e maltesi. La Francia sta ancora decidendo che cosa fare, la Germania fornirà supporto finanziario a una missione che ha un budget di 3 milioni di euro al mese (l'Italia ne spende ora 9 al mese per Mare Nostrum).

E' importante sottolineare che Triton riprende quasi in toto la "filosofia" di Mare Nostrum: lo scopo è salvare vite che quasi certamente andrebbero perdute, quindi gli interventi di soccorso potranno essere effettuati fino a 30 miglia oltre le acque territoriali italiane, coprendo così anche 18 miglia di acque internazionali.

Per la messa in opera di Triton sono state anche modificate le regole d'impiego del Foondo per la Sicurezza Interna previsto dai trattati Ue. tutti i Paesi coinvolti potranno investire in Triton fino al 40% della somma allocata: per l'Italia, fino a 62,5 milioni di euro sui 156 del totale.

 

Multimedia
Nel motel della prima notte americana
Correlati
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo