Le prime due giornate del Festival della Missione, evento nazionale promosso da Missio (organismo pastorale della CEI) e CIMI (Conferenza degli Istituti missionari italiani), ospitato dall’Arcidiocesi di Milano che terminerà domenica pomeriggio con il Concerto di pace in piazza Vetra (ore 17), hanno visto una partecipazione altissima nonostante la pioggia dei primi due giorni abbia costretto a spostare alcuni incontri dalla piazza delle Colonne di San Lorenzo all’interno della Basilica. Oltre agli appuntamenti principali che coinvolgono più di 100 ospiti italiani e stranieri, è iniziato anche il ricco programma di eventi paralleli (“Il Festival è anche”) e sono iniziati nei bar e bistrot del centro gli “aperitivi missionari” animati dalle testimonianze di 15o missionari.
Tra i principali eventi dei due giorni finali del Festival segnaliamo:
Sabato 1 ottobre alle 9.30: “Misso Today”Uno spazio di riflessione sull’attualità internazionale per andare oltre la rincorsa dell’ultima emergenza. Guidato da una professionista della radio - Anna Pozzi - donne e uomini impegnati nei vari continenti ci costringeranno a soffermare lo sguardo sulle aree meno illuminate del mappamondo dove si giocano le grandi sfide di questo tempo. Tra gli ospiti, il direttore di Famiglia Cristiana don Stefano Stimamiglio.
Sabato 1 ottobre alle 18: “Oltre l’economia che UCCIDE”: alle Colonne di San Lorenzo convegno con Adriano Karipuna (attivista indigeno brasiliano), Mario Monti (economista e senatore a vita) e suor Alessandra Smerilli (FMA, economista e segretaria del dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale). Modera Giole Anni (giornalista della tv svizzera).
Sabato 1 ottobre ore 21.30: “Verso la GMG 2023 – Alzati! E #ViviPerDono”: in piazza Vetra evento di lancio verso la XXXVIII Giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona con vari testimoni tra cui monsignor Mario Delpini (arcivescovo di Milano) e l’esibizione del Coro Elikya.
Domenica 2 ottobre ore 10: “Il martirio, SPRECO o DONO?”: alle Colonne di San Lorenzo con monsignor Christian Carlassare (missionario comboniano e vescovo di Rumbek in Sud Sudan), padre Pier Luigi Maccalli (missionario della SMA), suor Beatrice Maw (missionaria birmana dell’ordine della Riparazione), Zakia Seddiki (presidente dell’associazione umanitaria Mama Sofia) e in collegamento padre Bernard Kinvi (camilliano, missionario nella Repubblica Centroafricana). Modera Gerolamo Fazzini (giornalista e saggista).
Domenica 2 ottobre ore 17: “MissioCONTEST: Concerto di pace”: in piazza Vetra con Alexey Kurbatov, compositore e pianista russo, e Anna Tchaikovskaya, cantante ucraina, e i vincitori del “FdM Song Contest”. Testimonianze di Fatima Haidari (rifugiata afghana, attivista per i diritti delle donne), Ana Varela Tafur e Marta Aspesi, Silvia Motta, Letizia Scaccabarozzi (operatrici e volontarie a Kay Chal, ad Haiti, nella missione di suor Luisa Dell’Orto).
Sul sito www.festivaldellamissione.it tutti i dettagli sul programma, i profili degli ospiti e i luoghi del Festival.